Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Stress ossidativo ed aterosclerosi nell’insufficienza renale cronica: studio in vivo ed vitro dei meccanismi molecolari di progressione della malattia cardiovascolare. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Oxidative stress and atherosclerosis in chronic kidney disease: in vivo and in vitro study of molecular mechanisms involved in the progression of cardiovascular disease. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La malattia cardiovascolare (MCV) è la principale causa di mortalità nei pazienti affetti da malattia renale cronica (MRC). Le calcificazioni vascolari (CV), lo stress ossidativo (SO) e la disregolazione dell'ossido nitrico (ON) giocano un ruolo importante nella progressione della MCV nei pazienti con MRC. Recentemente, la fisiopatogenesi dell'alterato metabolismo minerale in corso di MRC è stata modificata dalla scoperta di due molecole ad azione fosfaturica, FGF-23 e Klotho. Sembrerebbe esistere una relazione tra Klotho, molecola in grado di rallentare l’invecchiamento vascolare, e l’infiammazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Cardiovascular disease (CVD) is the leading cause of mortality in patients with chronic kidney disease (CKD). Vascular calcifications (VC), oxidative stress (OS) and dysregulation of nitric oxide (ON) have been suggested to play a key role in the pathogenesis of the accelerated progression of vascular damage in CKD. Recently, the traditional pathophysiological concept of a deranged calcium-phosphate metabolism in CKD has been challenged by the discovery of two phosphaturic molecules, fibroblast growth factor (FGF)-23 and Klotho. In addition, several studies suggest a link between Klotho, known to reduce vascular ageing, and inflammation. |
Data del bando | 17/12/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.apd.ict.uniba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | MIUR + Fondi Dipartimentali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | http://www.uniba.it |
giovannibattista.pertosa@uniba.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |