Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche di elaborazione del segnale per le comunicazioni e altre applicazioni wireless. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Signal Processing Solutions for Communications and other Wireless Applications. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Con riferimento al primo anno, l’arrività riguarderà l’Obiettivo Realizzativo OR1.2.1 del progetto RENDEZ VOUS; l'attività prevede lo sviluppo (in Matlab) di un modello del livello fisico di un nodo wireless. Si intende utilizzare tale modello di base per analizzare le prestazioni e possibilmente migliorare la catena di elaborazione del segnale, e per studiare nuove tecniche di localizzazione robusta che sfruttino il segnale radio generato per la comunicazione inter-nodale. |
Descrizione sintetica in inglese | With reference to the first year, activity will address the Objective OR1.2.1 of the project RENDEZ VOUS; the planned activity addresses the development (in Matlab) of a model of the physical layer of a wireless node. The model is meant to be used as basis for performance analysis, and possibly for the improvement, of the signal processing chain, and to investigate novel localization techniques that exploit the wireless signal generated for the purpose of node-to-node communication. |
Data del bando | 03/12/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 43410.00 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
francesca.carrone@unisalento.it | |
Telefono | 0832/293269 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |