Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Malattia di Alzheimer Familiare: un modello genetico, biochimico e clinico per lo stadio preclinico di malattia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Familial Alzheimer’s Disease: a genetic, biochemical and clinical model for the preclinical stage of the disease |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La malattia di Alzheimer è una patologia neurodegenerativa a complessa patogenesi. La maggior parte dei casi sono sporadici; una minoranza è familiare e mostra un pattner di trasmissione ereditario. I casi familiari (FAD) potrebbero rappresentare un modello genetico, biochimico e clinico per migliorare la conoscenza della patofisiologia di questa malattia. Il ricercatore attuerà uno studio prosettico per valutare la prevalenza delle FAD e le caratteristiche cliniche/genetiche-biochimiche costruendo una banca di sangue ed un databases clinico su cui effettuare indagini statistiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Alzheimer's Disease (AD)is a neurodegenerative disease with complex pathogenesis. Most cases are sporadics but, in a minority, the disease is familial (FAD) and shows an hereditary pattner of transmission. FAD could represent a genetic, biochemical and clinical model to improve the knowledge of the pathophisiology of tha disease. The researcher will perform a prospective study to assess the prevalence of FAD and its clinical, genetic and biochemical characteristics building a blod bank a nd a clinical databases for statistical evaluations. |
Data del bando | 18/12/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22.946,04 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.neuropsi-sapienza.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | nessuno |
Altri costi in inglese | none |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• Dottorato di ricerca • Voto di laurea • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca • Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea o master di II livello • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa • Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- PhD (not obligatory -graduation vote -publications or other research developments - specialization degree and certificates of post-graduate courses or master - contracts with research institute - interview on the field of research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titolo e colloquio inerente il progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | titols evaluation and interview regarding the research poject |
Nome dell'Ente finanziatore | Novartis Farma S.P.A. Italia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Origgio |
Codice postale | 21040 |
Indirizzo | Largo Umberto Boccioni, 1 |
Sito web | http://www.novartis.it |
assricfad@uniroma1.it | |
Telefono | 0296541 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assricfad@uniroma1.it |