Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi di irrigazione biodegradabili per l’impiego di acque reflue urbane per le produzioni agroalimentari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biodegradabile irrigation systems usable with urban waste water for agroindustrial producrtions |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inserisce in un progetto che punta realizzazione di attività necessarie per la definizione delle condizioni preliminari allo sviluppo industriale di un sistema di irrigazione di tipo innovativo che consiste nella possibilità di impiego di acque reflue urbane mediante sistemi di sub irrigazione basati su tecnologie ecocompatibili e con materiali biodegradabili. L’impiego con acque reflue è vantaggioso dal punto di vista ambientale in quanto riduce i consumi di acqua di falda ed i costi energetici necessari al pompaggio di quest’acqua e riduce l’impiego di fertilizzanti chimici tramite la valorizzazione dei fertilizzanti organici contenuti nei reflui. Il progetto si basa su una prima fase di studi preliminari necessari all’identificazione ed all’implementazione delle tecnologie utili allo sviluppo del sistema di irrigazione, ed una seconda fase sperimentale, da eseguire sul campo, finalizzata alla verifica dei risultati conseguiti |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to realize activities wich are necessari for the definition of preliminary conditions for the industrial development of an innovative irrigation system. The innovation derives from the possibility to be used with waste water in eco-friendly subirrigation and from its biodegradability. The use of waste water is favourable under the environmental point of view because it reduces ground water consumption and energetic osts for pumping this water and because it shortens the cycle of the organic fertilizers present in waste water. The project is based on a first phase of sperimental investigations, necessary to identify and implement useful technologies to the development of this innovative irrigation system, and on a second experimental phase, to be executed in the field, aimed to verify the obtained results. |
Data del bando | 19/12/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://ww2.unime.it/assric/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Messina |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Messina |
Codice postale | 98122 |
Indirizzo | Piazza Pugliatti,1 |
Sito web | http://www.unime.it |
sbertino@unime.it | |
Telefono | 0906768571 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |