Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Chronic kidney disease-mineral bone disorders: valutazione del ruolo dei precursori delle cellule endoteliali nelle calcificazioni vascolari nel paziente uremico e con disfunzione renale cronica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EVALUATION OF THE RULE OF ENDOTHELIAL CELL PRECURSORS ON VASCULAR CALCIFICATIONS IN ESKD PATIENTS |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | E’ stata verificata una significativa riduzione della funzione e del numero dei precursori delle cellule endoteliali (EPCs) nel paziente uremico. Il meccanismo alla base della disfunzione delle cellule endoteliali rimane non del tutto chiarito. Obiettivi dello studio sono: a) confrontare, in vitro e in vivo, il comportamento dei precursori delle cellule endoteliali di soggetti sani e soggetti affetti da insufficienza renale cronica in terapia conservativa e in dialisi, in condizioni fisiologiche e dopo aggiunta ai terreni di coltura di concentrazioni crescenti di calcio e di fosforo; c) confrontare con analisi di RNA PCR l’espressione genica dei precursori delle cellule endoteliali di soggetti sani e di soggetti affetti da malattia renale cronica e in dialisi in condizioni fisiologiche e dopo aggiunta ai terreni di coltura di concentrazioni crescenti di calcio e di fosforo; d) verificare come si modifica il risultato acquisito in pazienti trattati o meno con vitamina D o analoghi. |
Descrizione sintetica in inglese | Endothelial cell precursors (EPCs) number and function have been found consistently impaired in uremic patients. The mechanisms underlying EPC dysfunction remain unclear. Aims of the study are: a) compare, in vitro and in vivo, the behavior of endothelial cell precursors of healthy subjects and patients with chronic renal failure, in conservative treatment and on dialysis in physiological conditions and later added to culture media concentrations gradually increasing calcium and phosphorus; c) compare by analysis of RNA PCR gene expression of endothelial cell precursors of healthy subjects and subjects with chronic renal disease and on dialysis in physiological conditions and later added to culture media concentrations gradually increasing calcium and phosphorus d) see how you change the result of the previous analysis in patients subjected to therapy with vitamin D or analogs. |
Data del bando | 19/12/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |