Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Salute mentale ed alterazioni delle abitudini di vita dei lavoratori giovani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The mental health and lifestyle’s habits of young workers |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/44 - MEDICINA DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo dello studio è analizzare le relazioni esistenti tra salute mentale e alterazione delle abitudini di vita dei lavoratori giovani attraverso una revisione della letteratura scientifica. Data la relazione tra salute mentale e abitudini di vita sarebbe auspicabile un’attenta promozione della salute mentale nei luoghi di lavoro e l’attuazione di tutte quelle misure preventive, con particolare attenzione a quelle organizzative, volte a ridurre l’insorgenza e l’aggravamento di difficoltà psicologiche e disturbi mentali.In ambito lavorativo assume un ruolo fondamentale il medico del lavoro ed il suo rapporto con il lavoratore. Nello svolgimento della visita preventiva e periodica il medico del lavoro raccoglie informazioni dettagliate e mirate sulle abitudini dei giovani lavoratori riguardo gli abusi farmacologici, alimentari, da alcool e da fumo, il sonno e l’attività fisica e su eventuali disturbi mentali e partecipa all’informazione-formazione del lavoratore |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this study is to review the scientific literature for possible relationships between mental health and lifestyle alterations of young workers. Because there is a close interaction between mental health and lifestyles, it would be necessary a careful promotion of mental health on workplaces and to take all the preventive measures, with particular regard for those related to the work organization, in order to reduce the onset and exacerbation of mental disorders. In working environment, the occupational health physician and his relationship with the patient are of fundamental importance. During preventive and periodic medical examinations, the occupational health physician should take detailed information on young worker’s habits regarding smoking, alcohol consumption, eating, physical activity, sleeping, pharmacological abuse and possible presence of mental disorders and furthermore he/she should actively take part in the information and education process of the worker. |
Data del bando | 19/12/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dip. SAIMLAL - Università |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale Regina Elena, 336 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
dipsaimlal@uniroma1.it | |
Telefono | 06/49912540 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/01/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipsaimlal@uniroma1.it |