Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di processi sintetici in reattori a flusso classici e non-convenzionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of synthetic processes in flow-reactors, both classic and non-conventional |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Aspetti economici, competitività industriale e nuovi vincoli normativi hanno stimolato lo sviluppo di processi chimici eco-compatibili e di tecniche di intensificazione di processo. In questo campo di ricerca sono state ampiamente applicate varie fonti non convenzionali di energia. Negli ultimi anni i sistemi a flusso sono divenuti i più importanti metodi per l’esecuzione di trasformazioni chimiche, sia in scala micro che per chilogrammi di produzione. Questo progetto intende studiare e confrontare diversi tipi di reattori a flusso, classici e non convenzionali per conversioni chimiche di interesse industriale. |
Descrizione sintetica in inglese | Economics, industrial competitiveness demand and regulatory constraints have driven the development of greener routes and the intensification of chemical processes. A key research area that widely exploited non-conventional energy sources. In recent years, chemistry in flowing systems has become more prominent as a method of carrying out chemical transformations, ranging in scale from microchemistry up to kilogram-scale processes. This project will study and compare different types of flow reactors, both classic and non-conventional for chemical conversion of industrial interest. |
Data del bando | 19/12/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |