Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e caratterizzazione di nanobiomateriali inorganici per il rilascio controllato di molecole biologicamente attive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and characterization of inorganic nanobiomaterials aimed at the controlled delivery of bioactive molecules |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca sarà rivolta essenzialmente verso tre principali filoni di studio, fra di loro complementari. In particolare: 1) Sviluppo di nuove metodologie per l'immobilizzazione di farmaci o proteine su biomateriali inorganici destinati al rilascio controllato per applicazioni in ambito ortopedico e odontoiatrico. 2) Studio sperimentale di struttura, caratteristiche chimico-fisiche di superficie e test di rilascio controllato delle molecole biologiche immobilizzate su biomateriali inorganici sviluppati al punto 1). 3) Valutazione di bio-compatibilità e/o citotossicità tramite test chimici e/o test cellulari su biomateriali inorganici sviluppati al punto 1). |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be mainly devoted to three main and complementary investigation lines. In particular: 1) Development of new methods useful for drugs and proteins immobilization at the surface of inorganic biomaterials for a controlled drugs/proteins delivery in the field of orthopaedic and/or dental applications. 2) Structural and physico-chemical characterization and controlled delivery studies relative to the immobilized biomolecules on the inorganic biomaterials developed in point 1). 3) Evaluation of the biocompatibility and cytotoxicity of the inorganic biomaterials developed in point 1) by means of either chemical and/or cellular tests. |
Data del bando | 19/12/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 13 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |