Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio computazionale ab-initio di materiali ibridi per l'adsorbimento attraverso l'uso di supercalcolatori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ab-initio modelling of hybrid materials for adsorption by using high-performance supercomputing machines |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto riguarda lo studio computazionale ab-initio di materiali ibridi organici/inorganici, come i "Metal-Organic Framework" (MOF). Data la loro struttura microporosa, i MOF sono considerati buoni candidati per l'adsorbimento , l'immagazzinamento e l'attivazione di gas. Verranno studiate le proprietà strutturali, vibrazionali e termodinamiche di MOF in interazione con piccole molecole. Lo studio si baserà sull’uso del programma di calcolo ab-initio periodico CRYSTAL09. Data la complessità dei materiali in esame (es. celle elementari molto grandi) l’attività di ricerca sarà anche finalizzata alla messa a punto di strumenti computazionali per un uso più efficiente di CRYSTAL su supercalcolatori. Lo scopo è di migliorare la versione massicciamente parallela del programma includendo: (i) tecniche multitasking, (ii) algoritmi "linear-scaling" per il calcolo di integrali e (iii) algoritmi alternativi per risolvere il problema del calcolo degli autovalori di matrici. |
Descrizione sintetica in inglese | In this project, we intend to study by using quantum-mechanical methods, hybrid inorganic/organic materials, like Metal-Organic Frameworks (MOF). Due to their crystalline microporous structure, they are promising candidate for gas adsorption , storage, separation and activation. Structural, vibrational and thermodynamic properties will be computed for selected MOFs in interaction with small molecules. All calculations will be carried out with the ab-initio periodic program CRYSTAL09. Because of the complexity of the examined MOFs (e.g. very large unit cells) new computational tools will be implemented in the code to make it more efficient on high-performance supercomputers. The goal is to improve the current massive-parallel version of the code by including: (i) multitasking techniques, (ii) linear-scaling algorithms for integrals calculation and (iii) alternative algorithms to solve the eigenvalue problem of large sparse matrices. |
Data del bando | 19/12/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |