Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Marcatura di peptidi con isotopi radioattivi per diagnosi e terapia dei tumori tiroidei differenziati. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Radiolabbeling with radionuclides of biological peptides for diagnosis and therapy of differentiated thyroid cancer. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà possedere competenze in ambito di radiofarmacia e radiochimica, comprese nozioni di radioprotezione. In particolare, dovrà avere esperienza di marcature di peptidi attivi con isotopi y, β- e β+ emittenti che potenzialmente potrebbero essere usati per diagnosi e terapia dei tumori tiroidei differenziati. Deve quindi conoscere anche le relative procedure per i controlli di qualità dei radiofarmaci. E’ richiesta esperienza in campo di biologia cellulare per poter lavorare su cellule di tumori tiroidei, delle quali deve avere conoscenza. Infine, il candidato dovrà possedere anche competenza in campo di imaging su piccoli animali per l’effettuazione di esperimenti di biodistribuzione e targeting tumorali in modelli murini. |
Descrizione sintetica in inglese | The ideal applicant should have competences in radiopharmacy and radiochemistry and should have knowledge of radioprotection. In particular, he should have experience in labeling biological active peptides with y, β- and β+ emitting isotopes, which will be studied as promising radiopharmaceuticals for imaging and therapy of differentiated thyroid cancer. Therefore, he should be able to perform all the required quality controls on radiopharmaceuticals.it is also required experience in cellular biology in order to work with thyroid cancer cell lines, that should be well known by the applicant. It is also required to be able tl work on small-animal imaging to perform biodistribution and tumor targeting experiments in murine animal models |
Data del bando | 18/12/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it, www.smcmt.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
-certificato di laurea con voto -eventuale titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente anche conseguito all'estero. -pubblicazioni e altri prodotti delle ricerca -diplomi di specializzazione e attestati di frequenza corsi di perfezionamento post-laurea altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incariche in Enti di ricerca nazionali e internazionali. |
Nome dell'Ente finanziatore | AIRC |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00189 |
Indirizzo | Via di Grottarossa N.1035 |
Sito web | http://www.unirom1.it; www.smcmt.uniroma1.it |
Dipmedico-chirurgiche@uniroma1.it | |
Telefono | 0649979796 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Dipmedico-chirurgico@uniroma1.it |