Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mobile Sensing e Data Processing su Larga Scala per Scenari di Smart City e Servizi al Cittadino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Large-scale integration of Mobile Sensing and Data Processing to provide Smart City Scenarios and Services |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Computer systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questa ricerca mette insieme due filoni. Il primo filone di ricerca è quello degli smartphone per il sensing sulle abitudini personali, ad esempio per monitorare il consumo calorico o le abitudini di spostamento. Nell’area delle Smart City, gli smartphone non diventano solo sensori del contesto di utilizzo, ma anche abilitatori di interconnessione con altri smartphone e con i servizi delle Smart City stessa, con cui instaurare scambi bidirezionali: da un lato, i cittadini possono contribuire in modo collaborativo al funzionamento della Smart City, dall’altro, la Smart City può fornire servizi più efficienti ed economici. Le due direzioni indicate richiedono una forte integrazione tra loro e entrambe queste attività sono fondamentali per l’erogazione di servizi basati su sensing distribuito in Smart City. |
Descrizione sintetica in inglese | This proposal of research integrates two topics very at the state of the art. The first line is the usage of smartphones for sensing personal habits, for example to monitor your calorie consumption or your habits in mobile behavior. In the area of Smart Cities, smartphones do not only become the enabler of user sensors, but also supporters of interconnection with other smartphones and services for Smart City itself, with which to establish two-way communication: on the one hand, citizens can contribute collaboratively to the operation of the Smart City, on the other hand, the Smart City can provide services cheaper and more efficient to their citizens. The two directions require a strong integration between each other and both of these activities are critical to the delivery of services based on distributed sensing in Smart City. |
Data del bando | 21/12/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
antonio.corradi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |