Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Network trascrizionali mediati dai recettori degli ormoni tiroidei T3-T4 in patologie neuronali e messa a punto di screening funzionali per lo sviluppo farmaci mirati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Transcriptional networks regulated by the T3-T4 thyroid hormone receptors in neuronal disorders and fucntional screens for novel drugs |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biological engineering |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurobiology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Messa a punto di screening funzionali finalizzati allo sviluppo di nuovi farmaci che agiscono sulle funzione degli ormoni tiroidei T3-T4 in patologie neuronali. Gli obiettvi di questo progetto sono i seguenti. 1) Messa a punto di linee cellulari staminali neuronali murine immortalizzate con l'enzima telomerasi o con la proteina Large T antigene di SV40, e di linee derivate da glioblastomi. 2) Validazione dei target genici regolati dai recettori per gli ormoni tiroidei identificati attraverso strategie di silencing RNA diretti contro i recettori nucleari studiati e ChIP on chip o ChIP-seq. 3) Utilizzo dei sistemi reporter sulla base die geni identificati al punto (2) per l'allestimento di screening di farmaci. |
Descrizione sintetica in inglese | Designing functional screens to identify and develop novel medicines that stimulate T3-T4 thyroid hormones in neurological disorders. The main aims of this research proposal are the following. i) To select and develop murine neuronal stem cells immortalized through the Telomerase anzyme or the SV40 large T antigene or cell lines derived from glioblastomas. ii) To search for and analyze genes that are regulated by thyroid hormone receptors using shRNA screens and ChIP on chip/ChIP-seq assays. 3) To construct luciferase reporter vectors based on the analyses of cadidate genes described at aim #ii to set up screens for novel drugs. |
Data del bando | 27/12/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI SCIENZE DELLA VITA E TECNOLOGIE DELLA SALUTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |