Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo dei mitocondri nella biologia delle cellule dendritiche: studio della biogenesi mitocondriale nel processo di differenziamento da monociti a cellule dendritiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of mitochondria in the biology of dendritic cells: study of mitochondrial biogenesis in the differentiation process of monocyte into dendritic cells |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le cellule dendritiche (DC) sono cellule specializzate nella presentazione dell'antigene e svolgono un ruolo cruciale nella regolazione di risposte immunitarie di tipo adattivo. Le DC sono in grado di interagire direttamente con altri tipi cellulari come linfociti T, B e cellule NK, di indurre polarizzazione Th1/Th2, e di regolare lo stato di tolleranza nei confronti di antigeni self. In questo progetto, si intendono approfondire i meccanismi che regolano la biologia delle DC in vitro e ex vivo indagando il coinvolgimento dei mitocondri, in particolare durante il differenziamento da precursori monocitari a DC. Risultati preliminari hanno mostrato come il processo di differenziamento sia accompagnato da un’attiva biogenesi mitocondriale. |
Descrizione sintetica in inglese | Dendritic cells (DC) are professional antigen presenting cells that have a pivotal role in the onset and regulation of adaptive immune response. DC have the ability to directly interact with many cell types such as T, B, NK cells, to induce Th1/Th2 polarization, and to regulate the state of tolerance to self antigens and allergens. The aim of the present project is to investigate the mechanisms underlying the regulation of DC biology. In particular, the role of mitochondria in the differentiation process of monocytes into DC will be explored. Preliminary results suggest that the differentiation process of DC is associated to an active mitochondrial biogenesis. We will extend our study on the evaluation of the expression of genes involved in the mitochondrial biogenesis. |
Data del bando | 19/12/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.apd.ict.uniba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze biomediche ed oncologia umana -Università degli Studi Aldo Moro Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | http://www.uniba.it/ricerca/dipartimenti/scienzebiomediche |
annalisa.delprete@uniba.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/01/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |