Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | FRATTURE TRA SCIENZA E SOCIETA' |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cleavages between science and society |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Tre casi, scelti da situazioni emergenziali in Italia, rispettivamente di catastrofi tecno scientifiche, di epidemie, di conflitti verso prodotti tecno scientifici con effetti ambientali controversi o non voluti vengono analizzati per osservare le tensioni nei rapporti tra la società e la tecno scienza 'post-accademica', utilizzando documenti, focus group e interviste in profondità. La narrazione mediatica di questi eventi è oggetto di analisi specifica, con metodi di analisi del contenuto applicati a stampa quotidiana, telegiornali , interventi in blog e social networks. Dal confronto dei tre casi, s’intende trarre una varietà di percezioni del rischio, di immagini della scienza, di ruoli possibili di media tradizionali e nuovi, funzionali a suscitare o risolvere conflitti, e fornire nuova evidenza empirica rilevante per lo stato dell’arte nei Science-Technology-Society studies, oggetto di crescente interesse internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | Three case studies, chosen from Italian emergencies, of techno-scientific catastrophes, epidemics, conflicts against scientific and technological products with perverse effects, are analyzed in order to observe tensions in the relationship between society and post-academic science. Documents, focus groups, in depth interviews will be used. Mediatic narratives of such events will be specifically analysed, with a content analysis of press, television news, blog and social networks . The three cases are compared to reveal a variety of risk perceptions, images of science, roles of traditional and new media, their function of either raising either solving conflicts. New evidence will be produced for the state of the art of Science-Technology-Society studies, a field of international growing interest. |
Data del bando | 05/09/2011 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_miur3 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | QUALIFICATIONS AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.unito.it |
arearicerca-assegni@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |