Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione Intelligente dei carichi elettrici in strutture civili ed industriali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Intelligent load management in civil and industrial facilities |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/32 - CONVERTITORI, MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI |
Descrizione sintetica in italiano | Nel programma di ricerca si prevede di: a) analizzare tecniche e metodologie per la gestione integrata degli impianti di produzione e del carico; b) sviluppare le linee guida di un sistema integrato costituito da elementi di monitoraggio dei consumi, dispositivi per la generazione distribuita da microgenerazione e da fonti rinnovabili; c) effettuare la sperimentazione del sistema, come gestore dei consumi di energia elettrica (Energy Manager) di utenti quali terziario, grandi edifici, sistemi di distribuzione, ecc , individuando idonei siti di prova in cui sia presente anche generazione di piccola taglia |
Descrizione sintetica in inglese | In the research program the following items will be fronted: a) analysis of techniques and methods for integrated management of production and loads; b) development of guidelines for an integrated architecture including load monitoring, micro-generation equipment using traditional and renewable sources; c) experimental analysis for the system operating as Energy Manager in tertiary systems, distribution systems, large buildings by selecting proper sites with small size generation |
Data del bando | 16/09/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22.817 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea V.O. in Ingegneria elettrica il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degree in Electrical Engineering. to apply for research grants fill out the forms available at the following address: http://www.unige.it/concorsi/assricerca/. Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles presented and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |