Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Vulnerabilità dell’acquifero superficiale alla contaminazione da composti organici in alcuni settori di studio della pianura piemontese |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Vulnerability of superficial aquifer to pollution by organics in some study areas of Piedmont Plain |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è la previsione e della migrazione e del trasporto di contaminanti (idrocarburi, BTEX, ecc.) dalla superficie verso la falda in un settore della pianura piemontese. Partendo da un modello idrogeologico concettuale del sito (ricostruzione litostratigrafica, misure piezometriche), la zona non satura verrà divisa in un certo numero di poligoni distinti, e verticalmente in una serie di celle, con caratteristiche che dipendono dalle proprietà del suolo, dal tasso di ricarica, e dalla profondità dell’acqua. In ogni poligono verranno simulati i processi di trasporto. Il trasporto liquido di avvezione verrà calcolato sulla base dei valori di infiltrazione e di contenuto d’acqua del suolo. Alla fine della simulazione, verranno elaborati i risultati ottenuti al fine di determinare l’impatto sull’acquifero nell’intera area modellizzata. La modellizzazione della migrazione e del trasporto dei contaminanti verranno anche verificati per mezzo di prove di laboratorio. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of the research is the prediction of fate and transport of some pollutants (like hydrocarbons, BTEX’s, etc.) from the ground surface towards the water table in some areas of Piedmont Plain. Starting from the hydrogeologic conceptual model of the site (lithostratigraphic reconstruction, potentiometric measurements), the vadose zone will be divided in a number of distinct polygons, vertically divided into a series of cells, depending on soil properties, recharge rate, and depth to water. In each polygon, transport processes will be simulated. Liquid advective transport will be calculated from the values of infiltration and soil water content. At the end of the model simulation, the results from each polygon will be compiled to determine an overall area-weighted groundwater impact for the entire modelized area. The fate and transport of some organics in soil will be also verified through laboratory experimental tests. |
Data del bando | 05/09/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_miur3 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19368 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |