Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I determinanti ambientali, occupazionali e le caratteristiche dell'individuo nell'induzione di stress ossidativo. Valutazioni di epidemiologia molecolare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Environmental and occupational determinants and individual characteristics in the induction of oxidative stress. Evaluations in term of molecular epidemiology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Per le sue proprietà tossiche e cancerogene, la formaldeide (FA) è un fattore di rischio, spesso dovuto a stress ossidativo. In questo studio saranno reclutati diversi tipi di popolazioni in ambienti di vita e di lavoro per: - misurare la presenza e il comportamento di questo inquinante nell’aria (urbana, rurale e indoor) e la diversa esposizione professionale dipendentemente dalle misure di prevenzione adottate (es. industrie di laminati plastici e tecnica del vuoto per la conservazioni dei tessuti negli ospedali); - misurare lo stress ossidativo e altre risposte biologiche attraverso bioindicatori misurati: a) nei globuli rossi: lattato deidrogenasi, malonildialdeide, alcune citochine, b) nel DNA: comet test, metilazione del DNA, c) nelle urine: 15-F2t isoprostano, d) nelle cellule nasali: micronuclei, addotto malondialdeide-deossiguanosina (M1dG). I risultati aiuteranno a progettare strategie di prevenzione per proteggere la salute pubblica in ambiente di vita e di lavoro. |
Descrizione sintetica in inglese | Due to its toxic and carcinogenic properties, formaldehyde (FA) represents a potential risk factor, often due to the induction of oxidative stress. Different populations in life environment and occupational environment will be recruited in order to achieve the following goals: - to measure presence and behaviour of this pollutant in air (urban, rural and indoor) and the different occupational exposure depending on the adopted preventive measures (eg. industries of plastic laminates and vacuum technique for tissues preservations in hospitals); - to measure oxidative stress and other biological responses through biomarkers measured: a) in red blood cells: lactate dehydrogenase, malonyldialdehyde, some cytokines, b) in DNA: comet assay, DNA methylation, c) in urine: 15-F2t isoprostane, d) in nasal cells: micronuclei, malondialdehyde-deoxyguanosine adduct (M1dG). The results will help to design preventive strategies to protect public health both in life and occupational environments. |
Data del bando | 05/09/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_miur3 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19368 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |