Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismi alla base della morte cellulare indotta da tassolo e TNF in cellule di epatocarcinoma umano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mechanisms of apoptosis induced by taxol and TNF in human hepatocarcinoma cells |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La resistenza all'apoptosi contribuisce alla scarsa curabilità dei carcinomi epatocellulari (HCC). Il paclitaxel (TAX) è citotossico per linee cellulari derivate da HCC, tuttavia, la sua efficacia nel trattamento di pazienti con HCC avanzato è bassa. A questo proposito, risultati ottenuti su linee di HCC mostrano che l'effetto del TAX è potenziato se viene associato alla citochina TNF. Tale effetto, inoltre, è associato ad aumentati livelli di recettore 1 del TNF (TNF-R1). Il progetto è volto a valutare se le modulazioni dei livelli di TNF-R1 contribuiscono al potenziamento dell'apoptosi indotta da TAX/TNF, e se il trattamento TAX/TNF riduca lo sviluppo di HCC sperimentali. Lo studio prevede 4 punti: a) clonaggio ed espressione del DNA 'full-length' di TNF-R1; b) silenziamento di TNF-R1; c) valutare l'effetto delle modulazioni di TNF-R1 sull'apoptosi indotta da TAX/TNF su linee di HCC; d) valutare gli effetti del trattamento TAX/TNF in modelli sperimentali di HCC. |
Descrizione sintetica in inglese | Resistance to apoptosis mainly accounts for the low curability of hepatocellular carcinoma (HCC). Paclitaxel (TAX) is cytotoxic for HCC cell lines, however, its effectiveness in the treatment of advanced HCC patients is poor. In this regard, results obtained on human hepatoma cells show that TAX effect is potentiated when it is combined with the cytokine TNF. Of interest, TAX cytotoxicity is associated with increased levels of membrane TNF-receptor (R)1. The project is aimed at clarifying if TNF-R1 modulation is involved in TNF-induced potentiation of TAX cytotoxicity, and at investigating the effects of TAX/TNF treatment in tumor-bearing animals. The study will be organized in 4 steps: a) cloning and expression of TNF-R1 ‘full length’ cDNA; b) TNF-R1 gene silencing; c) evaluating the effect of TNF-R1 downregulation and/or overexpression on TAX/TNF-induced apoptosis; 4. evaluating the effects of TAX/TNF treatment in two experimental models of HCC. |
Data del bando | 05/09/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_miur3 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19371 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |