Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell’effetto di domini isolati delle aminoacil tRNA sintetasi su cellule umane con mutazioni in tRNA mitocondriali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the effects of isolated domains of aminoacyl tRNA syntethases on human cells carrying mt tRNA mutations. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto è la dimostrazione della capacità di domini isolati delle aminoacil-tRNA sintetasi di migliorare, in cellule umane in coltura, il fenotipo patologico causato da mutazioni patogene nei geni che codificano per i tRNA mitocondriali. In particolare, valuteremo l’effetto del dominio carbossi-terminale della leucil-tRNA sintetasi mitocondriale e di piccoli frammenti da esso ottenuti, in cibridi trans-mitocondriali con la mutazione m.3243A>G mutation nel tRNALeu(UUR), responsabile della grave Encefalopatia con Acidosi Lattica ed episodi Stoke-like (syndrome MELAS). |
Descrizione sintetica in inglese | The overall objective of this project is to demonstrate the ability of isolated domains from mitochondrial (mt) aminoacyl-tRNA synthetases to rescue the mitochondrial defect caused by point mutations in mt tRNA genes in human cells. In particular, we will evaluate the effect of the isolated carboxy-terminal domain of human mt leucyl-tRNA synthetase and small fragments derived from it, in cybrid cells with the m.3243A>G mutation in tRNALeu(UUR), causing the severe Mitochondrial Encephalomyopathy with Lactic Acidosis and Stroke-like episodes (MELAS) syndrome. |
Data del bando | 22/01/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367,00 € |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea in Scienze Biologiche Dottorato di Ricerca Pubblicazioni riguardanti l’argomento del progetto |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Bachelor in Science Bachelor in Science PhD degree Peer reviewed publications related to topic of the project |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione sulla base dei titoli richiesti e di un colloquio sul seguente argomento: Valutazione dell’effetto di molecole ad azione terapeutica su cibridi transmitocondriali con mutazioni patogene dei tRNA mitocondriali. Esperienza personale |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selection of candidates will be based on the requirements as of the announcement of selection and on an interview on the following topic: Therapeutic effect of specific compounds on transmitocondrial cybrids bearing mt tRNA pathogenic mutations . Personal experience. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Roma Sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro, 5 |
Sito web | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
segreteria.radiologia@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/02/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | scienzeradio-direzione@uniroma1.it |