Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nanoparticelle fluorescenti funzionalizzate per l'imaging di cellule staminali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fluorescent functionalized nanoparticles for stem cell imaging |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La medicina rigenerativa costituisce una delle grandi opportunità del nostro tempo, ma per attuarla occorre l’entrata sul mercato di una serie di tecnologie. L’imaging delle cellule staminali è una tecnologia fondamentale per la medicina rigenerativa, ma gli approcci attualmente disponibili sul mercato sono limitati. Nessuno è contemporaneamente in grado di visualizzare le cellule per tempi lunghi, senza interferire con la loro capacità replicativa e differenziativa e senza perturbarne la stabilità genetica. Sono obiettivi del presente progetto: 1. la produzione di bio-nanomateriali innovativi per imaging molecolare in fluorescenza di cellule staminali, utili ad evidenziarne la crescita e il differenziamento in vitro e in vivo, che superino le limitazioni sopra riportate 2. la produzione di protocolli ottimizzati per l’imaging di cellule staminali mesenchimali umane, le cellule maggiormente utilizzate in medicina rigenerativa, utilizzando i prodotti sopra descritti. |
Descrizione sintetica in inglese | Regenerative medicine presently represents one of the big clinical opportunities, yet many technologies still need to be put on the market before it can be entirely applied. Stem cell imaging is a fundamental technology for regenerative medicine but at present only limited approaches are available and none is contemporaneously capable of visualizing cells for long time, without interfering with their differentiation and replicative capacity and without altering their genetic stability. Aims of the present project are: 1. the production of innovative bio-nanomaterials for the molecular and fluorescent imaging of stem cells, aimed at assessing their growth and differentiation both in vitro and in vivo 2. the production of optimized human mesenchymal stem cell imaging protocols based on the above mentioned products, being mesenchymal stem cells the most promising cells for regenerative medicine purposes |
Data del bando | 05/09/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_miur3 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19385 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |