Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Assegno di categoria A, tipologia II.Presentazione diretta da parte dei candidati dei progetti di ricerca, nell’ambito delle aree di interesse della storia economica,della geografia economica e delle lingue straniere |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research activities of category A, type II. Candidates must present a proposal for a research project, together with a list of their qualifications and publications, in the fields of economic history, economic geography and foreign languages |
Campo principale della ricerca | Geography |
Sottocampo della ricerca | Economic geography |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Economic history |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Languages |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/12 - STORIA ECONOMICA |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/02 - GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/04 - LINGUA E LETTERATURA LATINA |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/07 - CIVILTA' BIZANTINA |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/14 - CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito dell'area scientifica di interesse del Dip.to di Metodi e modelli per l'economia, il territorio e la finanza, il candidato deve presentare un progetto di ricerca per i seguenti SSD: L-LIN/04, L-LIN/07, L-LIN/12, L-LIN/14, SECS-P/12, SPS/06, M-GGR/02. |
Descrizione sintetica in inglese | Public selection procedure, to be made by an assessment of qualifications and an interview, in the fields of economic history, economic geography and foreign languages in the scientific-disciplinary sectors: L-LIN/04, L-LIN/07, L-LIN/12, L-LIN/14, SECS-P/12, SPS/06, M-GGR/02. |
Data del bando | 17/01/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.memotef.uniroma1.it/newdip/bandi/assegni_ricerca.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Vedi bando completo sul sito: http://www.memotef.uniroma1.it/newdip/bandi/assegni_ricerca.php |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
See compleete call on web site: http://www.memotef.uniroma1.it/newdip/bandi/assegni_ricerca.php |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | PROGETTO DI RICERCA, VOTO DI LAUREA, PUBBLICAZIONI E ALTRI PRODOTTI DI RICERCA DIPLOMI DI SPECIALIZZAZIONE E ATTESTATI DI FREQUENZA AI CORSI DI PERFEZIONAMENTO POST-LAUREA ALTRI TITOLI COLLEGATI ALL'ATTIVITA' SVOLTA QUALI TITOLARI DI CONTRATTI, BORSE DI STUDIO, COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | RESEARCH PROJECT, Bachelor degree with relative final mark, PUBLICATIONS AND OTHER PRODUCTS OF RESEARCH SPECIALIST DIPLOMAS AND CERTIFICATES OF ATTENDANCE TO THE POST-GRADUATE COURSES OTHER DOCUMENTS RELATED ACTIVITY 'TURNING POINT WHICH HOLDERS OF CONTRACTS, GRANTS, INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.LE ALDO MORO 5 |
Sito web | http://WWW.UNIROMA1.IT |
milvana.diclemente@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/02/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | rinaldo.coluccio@uniroma1.it |