Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un sistema di telerilevamento di variabili ambientali per la gestione efficiente di attività economiche. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an environmental remote sensing network for an eco-efficient and cost-effective use of resources. |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo della proposta di ricerca è lo sviluppo di un sistema di telerilevamento delle variabili ambientali e gestionali utile in svariate applicazioni civili,industriali e per il monitoraggio del territorio.Il progetto consiste nell’applicare ed espandere una rete di sensori e microcontrollori a costo contenuto,realizzata in parte con componenti riciclati e codice open source,per monitorare diverse variabili come temperatura,precipitazioni,intensità eolica,presenza di fumo,livello dei liquidi e delle scorte,qualità dei fumi e degli scarichi,consumo dell’acqua e quantità dei rifiuti.Il sistema avrà ricadute vantaggiose sia per i gestori di strutture che di aree territoriali influendo positivamente anche sulle condizioni di lavoro.I dati raccolti verranno elaborati attraverso apposito software per giungere ad indicatori di performance e saranno visibili su un sito per diffondere la consapevolezza sul rapporto tra uso delle risorse e ambiente. |
Descrizione sintetica in inglese | The research proposal is to develop a remote sensing network for environmental and managerial variables. This system will be useful in many contexts including civilian, industrial and territorial applications. The idea is to apply and expand a low cost wireless sensor network partly built with recycled components and open source code. This platform can measure many parameters like temperature, precipitations, wind intensity, smoke presence, water tanks, fuel or supplies levels, fumes and drain water quality, water consumption and waste production. This platform would be useful for facilities and territorial operators improving work conditions. It can also give advantages concerning safety, environmental impact and energy saving. Collected data will be stored on a database and processed to obtain performance indicators. They can also be sent over the internet to sensitize people about the relationship between resources and environment. |
Data del bando | 05/09/2011 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_miur3 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | QUALIFICATIONS AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.unito.it |
arearicerca-assegni@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |