Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il teatro della possessione in Etiopia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The theater of possession in Ethiopia |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Performing arts |
Campo principale della ricerca | Cultural studies |
Sottocampo della ricerca | African studies |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | a) Una rivisitazione degli studi di Leiris sulla possessione alla luce delle più recenti acquisizioni relative all’interpretazione della possessione come codificata ed efficace machine à communiquer (R. Beneduce, Trance e possessione in Africa. Corpi, mimesi, storia, Torino 2002) e di quelle relative agli stati modificati di coscienza (J. Bruner, La ricerca del significato per una psicologia culturale, Torino 1992; P. MacLean, The triun brain in evolution, New York 1990; V. Turner, Antropologia della performance, Bologna 2002), ed anche come esempio di particolare rilievo che nell’esperienza vissuta da Leiris non vi è soltanto lo sguardo dell’io viaggiatore europeo sull’Altro, ma vi è anche lo sguardo, altrettanto significante, dell’Altro sull’io, sulla scia dell’esperienza del teatro come “doppio della cultura” da parte di Artaud. b) Un’indagine originale relativa a riti di possessione nell’Etiopia contemporanea. |
Descrizione sintetica in inglese | a) A review of studies on Leiris possession to light of the most recent acquisitions on the interpretation of possession as codified and effective machine à communiquer (R. Beneduce, Trance and possession in Africa. Bodies, mimesis, history, Turin 2002) and those relating to altered states of consciousness (J. Bruner, Acts of Meaning for a cultural psychology, Turin 1992, P. MacLean, The triun brain in evolution, New York 1990; V. Turner, the Anthropology of Performance, Bologna 2002) , and also as an example of particular importance that the experience lived by Leiris there is only the look of the ego on the Other European traveler, but there is also the look, as significant, the Other on the ego, in the wake of 'theater experience as "double culture" by Artaud. b) An original analysis on the possession rites in contemporary Ethiopia. |
Data del bando | 23/01/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DELLE ARTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
tiziana.ladinetti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/02/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |