Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di dati climatici nelle applicazioni idrogeologiche e geologiche-ambientali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Climatic data analysis for the hydrogeological and environmental applications |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | GEO/05 - GEOLOGIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | La problematica della gestione delle risorse idriche e della protezione geologico-ambientale è un tema di particolare interesse alla Comunità Europea, e alla la comunità scientifica che deve incentivare la conoscenza delle risorse naturali e l’adattamento ai possibili rischi connessi a fenomeni di dissesto idrogeologico. In questo ambito riveste un ruolo importante lo studio dell’evoluzione climatica e della dinamica idrometeorologica connesse ai sistemi acquiferi e geomorfologici. Nel percorso di ricerca sarà pertanto previsto lo sviluppo e l’applicazione di modelli idrogeo-e/o-idrogeomorfologico per la stima e la risposta evolutiva di questi sistemi. |
Descrizione sintetica in inglese | The issue of water management and the protection of geological environment is a topic of particular interest for the European Community. Also for the scientific community to promote knowledge of natural resources and adaptation to possible risks related to hydrogeological instability. In this context plays an important role to study the evolution of climate and dynamics related to hydrometeorological aquifers and geomorphology. In the search path will therefore envisioned the development and application of simple hydrogeo-e/o-hydrogeomorfological models for the estimation and the evolutionary response of these systems. |
Data del bando | 14/02/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | € 23000,00 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisannio.it/ricerca/avvisiassegni/files/1360841616/Bando_GEO_05_TEMASAV_01.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | I criteri di valutazione sono individuati nel bando e saranno espressi in centesimi e comprenderanno le seguenti voci: Valutazione di eventuale tesi di Dottorato di ricerca; Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; Colloqui |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection criteria, determined in the call, will be expressed in a 100 points scale and will include, with appropriate evaluation, the following items: Evaluation of a possible PhD thesis; Publications and other research products; Other documents related to activities in national or international research institutes carried out as contractor, fellow or any other position holder. The time and the length of the research activity performed must be duly attested; Interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La prova d'esame consiste in un colloquio che verterà sulle competenze scientifiche del candidato con particolare riferimento al Progetto di ricerca di cui all’articolo 1 del ba |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The examination consists of an interview that will focus on the scientific expertise of the candidate with particular focus on the research project (see art. 1 of the announcement). |
Nome dell'Ente finanziatore | Regione Campania (POR 2007-2013) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80132 |
Indirizzo | Via Santa Lucia n. 81 Napoli (CAP: 80132) |
Sito web | http://www.regione.campania.it/portal/media-type/html/language/-1/user/anon/page/default.psml |
cusano@unisannio.it | |
Telefono | 0824323627 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 16/03/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |