Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il tempo cronologico e atmosferico nell'Atlante Linguistico ed Etnografico del Piemonte Occidentale (ALEPO): una ricerca paremiologica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Time and weather in the Atlante Linguistico ed Etnografico del Piemonte Occidentale (ALEPO): a survey on proverbs |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di sviluppare una riflessione etnolinguistica sul concetto di tempo inteso in senso cronologico e meteorologico. Il corpus sottoposto ad analisi sarà costituito dai dati dell'ALEPO; l'area di indagine sarà, quindi, principalmente il territorio alpino. La ricerca si articolerà in due fasi: nella prima, l'assegnista sarà impegnato all'interno del gruppo di ricerca dell'ALEPO nella selezione dei dati, nella trascrizione e archiviazione informatica, nell'elaborazione delle carte e creazione di indici per ricerche incrociate; nella seconda, l'assegnista dovrà isolare i testi paremiologici raccolti dall'Atlante (perlopiù legati alle condizioni atmosferiche) con l'intento di inserirli nel più vasto panorama paremiologico italiano e trarne spunti teorici e metodologici. Entrambi i percorsi di ricerca prevedono la pubblicazione nelle modalità che si riterranno più opportune alla diffusione dei risultati nella comunità scientifica. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop an ethnolinguistic analysis of the concepts of time and weather. The corpus will be made up of data taken from the ALEPO archive; the survey area will be therefore limited mainly to the Alpine Valleys. There are two parts to the project: in the first part, the research fellow will be involved in the selection of data, in their transcription and filing, in the processing of maps and indexes (especially for cross-queries); in the second part, the research fellow will isolate the proverbs collected by the Atlas (mainly linked to the weather) in order to insert them in the wider Italian situation. These proverbs will also be the starting point for theoretical and methodological remarks. Both parts of the project will be published in the way that best suits to the spread among the scientific community. |
Data del bando | 05/09/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_miur3 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |