Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di nuovi indici e nuove metodologie associate all'uso di dispositivi cardiaci impiantabili per il monitoraggio dello scompenso cardiaco |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of new indices and methodologies associated with the use of implantable cardiac devices to monitor heart failure |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Medical technology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scompenso cardiaco rappresenta una tra le principali cause di morte nel mondo. Più della metà dei costi per il trattamento dei pazienti scompensati è legata all'ospedalizzazione. Un monitoraggio continuo dello stato clinico del paziente sarebbe fondamentale per prevenire eventi acuti di scompenso e limitare le ospedalizzazioni. Le evidenze oggi disponibili non forniscono risposte chiare sull'affidabilità e l'efficacia di sensori impiantabili proposti per un monitoraggio continuo dello scompenso. L'obiettivo della ricerca è lo studio di nuovi indici e metodologie associati all'uso di dispositivi cardiaci impiantabili per il monitoraggio continuo della funzione cardiaca/emodinamica/respiratoria, con l'obiettivo di fornire strumenti innovativi utili ad anticipare eventi acuti di scompenso e/o a guidare la terapia farmacologica o la programmazione ottimale di dispositivi di resincronizzazione e/o a contribuire alla riduzione di scariche inappropriate nei defibrillatori impiantabili. |
Descrizione sintetica in inglese | Heart Failure (HF) is a major cause of death of the world population. More than half of the costs necessary for the treatment of HF patients is related to hospitalization. Continuous monitoring of HF patient's clinical status would be essential to prevent acute HF attacks and limit the number of hospitalizations. Currently, there is not a clear evidence on the reliability and effectiveness of implantable sensors proposed for continuous monitoring of HF patients. The objective of this research is the study of new indices and methodologies associated with the use of implantable cardiac devices for the continuous monitoring of cardiac/hemodynamic/respiratory functions, aimed at providing innovative tools to anticipate acute HF attacks and/or to guide the drug therapy or the optimal re-programming of cardiac resynchronization devices and/or to limit the number of inappropriate shocks in implantable cardioverter defibrillators. |
Data del bando | 24/01/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |