Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'avanguardia letteraria polacca nel contesto europeo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Polish literary avant-garde and Europe |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca verte sulle origini dell’avanguardia letteraria polacca vista nei suoi nessi con le arti visive e con le esperienze letterarie coeve e mira ad ampliare la conoscenza sulla circolazione delle idee in Europa. Partendo dagli studi più recenti su correnti e autori che convergono nell’avanguardia polacca (espressionismo, formismo, futurismo), sarà indagato il suo ruolo all’interno delle avanguardie europee, tenendo in conto la realtà socio-politica emersa all’indomani della Guerra. Al fine di identificare i contatti tra scrittori, artisti e riviste di diversa area linguistica e definire in quale misura essi siano rilevanti per la produzione polacca, o viceversa quanto questa sia stata accolta in Europa, verrà analizzata la presenza di traduzioni di autori stranieri sulle riviste letterarie polacche e quella di autori polacchi su periodici in lingua francese, italiana, spagnola, tedesca, nonché studiata la corrispondenza conservata in biblioteche e archivi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus on the origins of Polish avant-garde and on its connections with visual arts and with Austrian, French, German, Italian an Spanish avant-garde. This will lead to the addition of significant elements of the knowledge of the circulation of ideas in Europe at the beginning of XX century. Although there are several studies about the movements which form the Polish avant-garde (expressionism, formism, futurism) there is still missing an investigation of its role inside the European context, following the political and social changes after WWI. An analysis of the role of translations in selected literary magazines and a study of some correspondence held in libraries and archives will be accomplished in order to identify the contacts between writers, artists, editors in different countries. This will reveal in which respect these contacts were relevant to Polish culture and vice-versa to establish to what extend Polish avant-garde literature was spread abroad. |
Data del bando | 05/09/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_miur3 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |