Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Poleis e urbanizzazione negli Stati federali greci. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Poleis and urbanization in Greek federal states |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo sviluppo di forme statuali “federali” costituisce un fenomeno peculiare del mondo greco tra IV sec. ed età ellenistica. Esso si manifestò in maniera particolarmente diffusa nell’area centro-settentrionale, là dove specifiche condizioni ambientali e socio-culturali avevano determinato il prolungarsi di strutture tribali e di un insediamento sparso. Il rapporto tra polis ed ethnos/stato federale si è oggi arricchito grazie agli studi sulla cd. ethnicity e alle indagini sui rapporti iterstatali. Un tema non ancora sufficientemente indagato è come questi aspetti si colleghino alla genesi stessa delle formazioni federali a partire dagli ethne. Un elemento chiave di tale genesi è costituito proprio dalla polis: la presente ricerca dovrà infatti analizzare il ruolo di questa nella formazione degli stati federali, considerando la polis sia come modello istituzionale di riferimento sia come fenomeno di urbanizzazione e trasformazione interna alle aree tribali. |
Descrizione sintetica in inglese | The development of the so called “federal states” is phenomenon peculiar to the Greek world between IVth Century and Hellenistic Age. This was particularly widespread in north-central Greece, where specific environmental and socio-cultural conditions had led to the prolongation of tribal structures and a scattered settlement. The relationship between polis and ethnos / federal state is now improved by the studies on “ethnicity” as well as those on interstate relations. An issue not yet sufficiently investigated is how these aspects are linking to the very genesis of federal states from ethne. A key element in such genesis is represented by the polis. Therefore, this research will analyze its role in the formations of federal states, considering both the polis as an institutional model and as a phenomenon of urbanization and internal transformation to the tribal areas. |
Data del bando | 05/09/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_miur3 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |