Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie basate sui modelli di Rasch per lo studio e lo sviluppo di strumenti di misurazione psicologici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Rasch-based strategies to study and develop psychological measurement instruments |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’approccio tradizionale allo studio dei test si basa sulla Teoria Classica dei Test. I modelli TCT sono utilizzati da lungo tempo, ma presentano delle limitazioni. L'uso del modello di Rasch e dei suoi sviluppi nel campo dei test e della valutazione si sta sempre più diffondendo, grazie ai suoi vantaggi rispetto alla TCT. Non si è però ancora raggiunto un accordo sui criteri per selezionare e valutare il fit dei diversi modelli a disposizione e le strategie di analisi non sono ancora standardizzate. Gli obiettivi di questo progetto sono: a) studiare lo stato dell’arte nell’applicazioni al testing dei modelli Rasch-based; b) sviluppare e applicare strategie di analisi standardizzate per studiare validità di costrutto, invarianza della misurazione, il cambiamento e per sviluppare test adattivi. Fasi Mesi 1-6: Rassegna della letteratura 7-10: Individuazione e studio preliminare di test psicologici 11-16: Raccolta dati e item banking 17-24: Analisi dati e scrittura di articoli |
Descrizione sintetica in inglese | The approach to test development and validation is based on Classical Test Theory (CTT). The CTT Models have been used by measurement specialists for a long time, but they have many limitations. The use of Rasch model and of its later developments in testing and assessment contexts is increasingly spreading, because of their many advantages over CTT. Still, there is no agreement among scholars about criteria to select and evaluate the fit of different models and many analysis strategies have not been standardized yet. The aims of this project are: a) studying the state-of-the-art in Rasch model applications to testing; b) developing and applying standardized Rasch-based strategies to deal with construct validity, measurement invariance, study of change and Computer Adaptive Tests development. Phases Months 1-6: Literature review 7-10: Selection and examination of educational or psychological tests 11-16: Data collection and item banking 17-24: Data analysis and paper writing |
Data del bando | 05/09/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_miur3 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca_assegni@unito.it | |
Telefono |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |