Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuove metodiche diagnostiche nella malattia di Alzheimer: quantificazione dello spessore corticale cerebrale mediante analisi di Risonanza Magnetica e valutazione della disfunzione endoteliale cerebrale mediante tecniche ultrasonografiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New diagnostic methodologies in Alzheimer's disease: quantification of cerebral cortical thickness by using Magnitic Resonance and evaluation of cerebral endothelial dysfunction by using ultrasonographic techniques |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Ci sono pochi discordanti dati in letteratura riguardo la correlazione tra disfunzione endoteliale e deficit cognitivi. La nostra ricerca si propone di identificare la presenza di specifici pattern di spessore corticale cerebrale e di valutare la presenza di una disfunzione endoteliale in pazienti affetti da malattia di Alzheimer e da Mild Cognitive Impairment; un obiettivo secondario è di correlare i domini cognitivi interessati in queste patologie con il pattern di spessore corticale. La presenza di uno/a psicologo/a è fondamentale per la ricerca: in fase di screening, per la somministrazione della batteria neuropsicologica basale al fine di individuare i pazienti da reclutare nello studio; nelle fasi successive, per la somministrazione di una specifica batteria neuropsicologica per identificare pattern cognitivi tipici da correlare sia con gli spessori corticali cerebrali che con la disfunzione endoteliale. |
Descrizione sintetica in inglese | There are few and discordant data in literature about the correlation between the cognitive deficit and endothelium dysfunction. The aim of this research is to identify specific cerebral cortical thickness patterns and to determine the presence of an endothelium dysfunction in patients affected by both Alzheimer's disease and Mild Cognitive Impairment; a secondary objective is to correlate the impaired cognitive domains with the cortical cerebral thickness. The presence in the team of a psychologist is crucial for this research: in the screening phase, to administer the basal neuropsychological battery in order to enrol patients in the study; in the following phases, to administer a specific neuropsychological battery in order to identify characteristic cognitive pattern to correlate with both cerebral cortical thickness and the endothelium dydfunction. |
Data del bando | 15/09/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze Salute mentale e Organi di Senso - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
nesmos@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2011 - alle ore 00:00 |
---|