Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALORE LOCALIZZATORIO DELL’EEG/fRI IN PAZIENTI CON EPILESSIA FOCALE DI DIVERSA ETIOLOGIA. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ETIOLOGY-DEPENDENT EPILEPTOGENIC NETWORK AS REVEALED BY EEG-FMRI. |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le nuove metodiche di immagini integrate a studi neurofisiologici stanno modificando l’approccio alla definizione dell’area epilettogena nei pazienti con epilessia focale farmacoresistente e quindi suscettibili di terapia chirurgica. Lo scopo del progetto e’ investigare in quale misura l’EEG/fMRI contribuisca nella definizione della zona epilettogena nei pazienti con epilessia focale di diversa etiologia. I pazienti saranno inclusi in modo retrospettico e prospettico. Ogni sessione di EEG/fMRI consisterà nell’acquisizione di sequenze anatomiche (T1 pesate) usate per sovrapporre le sequenze funzionali (sequenze T2* EPI). L’EEG verrà registrato dentro lo scanner. Per ogni paziente gli eventi intercritici (EI) verranno marcati dopo rimozione degli artefatti da gradiente. Per ogni risposta BOLD il valore contributivo alla localizzazione della zona irritativa e il volume della zona di attivazione verrà correlata con la etiologia dell’epilessia di quel singolo paziente. |
Descrizione sintetica in inglese | New imaging techniques strongly changed the approach to the localization of the epileptic zone in patients with drug-resistant epilepsy, possible candidate to surgical procedure. BOLD signal changes related to interictal epileptic discharge (IED) are useful to characterize various forms of focal and generalized epilepsy. The aim of this project is to assess if EEG/fMRI BOLD response is specifically influenced by the etiology of epilepsy and to better investigate the meaning of different extents of BOLD responses in a large patient group with epilepsy from different etiologies. All patients will undergo an anatomic MRI and EEG-fMRI sessions. We expect to find categories of patients where EEG/fMRI is more precise in localizing the epileptic focus. We will correlate the extent of BOLD responses with epilepsy severity (seizures/month) and extent of neuropsychological deficit, as well as etiology. |
Data del bando | 16/09/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. SCIENZE NEUROLOGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mario.pontieri@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 2951 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |