Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Thermal Management of Multiprocessor Systems-on-Chip via Model Predictive Control |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Thermal Management of Multiprocessors System on Chip via Model Predictive Control |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I MultiProcessor (o MultiCore) Systems-on-Chip (MPSoC) sono il cuore degli attuali e dei futuri sistemi di elaborazione. In questo progetto si considereranno i così detti "Thermal Wall" e "Utilizzation Wall" che affliggono tali processori. L'obiettivo principale è lo sviluppo di tecniche di controllo che consentano di massimizzare le prestazioni, minimizzando, al tempo stesso, il consumo di potenza e la temperatura dei dispositivi. Verranno utilizzati controllori di tipo predittivo (MPC) che rappresentano degli strumenti molto promettenti. Le attività di ricerca verranno portare avanti nell'ambito del gruppo di ricerca sul Controllo Termico di Systems-on-Chip (Prof. Luca Benini, Dr. Andrea Tilli, Dr. Roberto Diversi) del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi", DEI, dell'Università di Bologna e in collaborazione con il Prof. Emanuele Garone del Service d'Automatique et d'Analyse des Systèmes (SAAS) della Univerité Libre de Bruxelles. |
Descrizione sintetica in inglese | MultiProcessor (or MultiCore) Systems-on-Chip (MPSoC) are the core of nowadays and next generation computing platforms. The so-called “Thermal Wall” and “Utilization Wall” affecting such processors will be considered in this research project. The main purpose is the development of efficient and reliable control solutions that maximize performance, limiting temperatures and power consumption, at the same time. Model Predictive Controllers (MPC) are very promising tools toward this goal and will be exploited. The activities will be carried out within the group dealing with Thermal Control of Systems-on-Chip (Prof. Luca Benini, Dr. Andrea Tilli, Dr. Roberto Diversi) at Department of Electrical, Electronic, and Information Engineering “Guglielmo Marconi” (DEI) of the University of Bologna and in collaboration with Professor Emanuele Garone of the Service d'Automatique et d'Analyse des Systèmes (SAAS) at the Univerité Libre de Bruxelles. |
Data del bando | 01/02/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Ideas-ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 16/02/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |