Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie per la Tolleranza dell’Invecchiamento e dell’Incidenza di Particelle Energetiche per System on Chip Nanometrici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strategies to Tolerate Aging Effects and Energetic Particle Hits for Nanometric System on Chips |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo dell’attività di ricerca è lo sviluppo di strategie innovative per la tolleranza invecchiamento, in particolare di tipo Bias Temperature Instability, e dell’incidenza di particelle energetiche per System on a Chip (SoC) nanometrici di prossima generazione. Con lo scaling della tecnologia, tali fenomeni diventeranno sempre più probabili, e saranno tali da compromettere il corretto funzionamento sul campo dei SoC, anche nei loro primi anni di utilizzo. Inoltre, si ritiene che non si potrà più continuare a considerare tali fenomeni come fra loro isolati, ma si dovrà iniziare a tener conto della lor presenza simultanea. L’attività di ricerca avrà quindi quale obiettivo primario lo sviluppo di tecniche di rivelazione e tolleranza dell’effetto combinato di fenomeni d’invecchiamento ed incidenza di particelle energetiche per SoC di prossima generazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The object of the research activity is the devising of innovative strategies to tolerate aging effects, particularly induced by Bias Temperature Instability, and by energetic particle hits affecting next generation, nanometric System on Chips (SoCs). With the technology scaling, such phenomena will become increasingly likely, and will compromise the SoCs’ in-field correct operation, also in their early lifetime. Moreover, it will no longer be possible to consider such phenomena as isolated, by there will be the necessity to consider them as simultaneously present. Therefore, the main object of the research activity will be the devising of techniques to detect and tolerate the combined effect of aging and energetic particle hits for next generation SoCs. |
Data del bando | 04/02/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/02/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |