Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Piattaforme per la gestione semantica di eventi eterogenei e complessi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Semantic processing of complex events |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Systems design |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma intende coniugare lo stato dell’arte in due filoni di ricerca: i) il web semantico ii) la gestione di eventi complessi e mira a definire una piattaforma servizi universale e interoperabile capace di reagire a combinazioni di eventi eterogenei originati dall’ambiente fisico e definiti in termini di rete semantica. Il programma parte dalla interoperability platform per sistemi embedded del progetto SOFIA (Artemis JU 2009-11) e intende contribuire alla piattaforma del progetto IoE – Internet of Energy for Electric Mobility (ARTEMIS JU 2011-14) con l’introduzione di un motore per il riconoscimento e la notifica di eventi complessi definiti in linguaggio semantico SPARQL, particolarmente adatto a soddisfare i requisiti di interoperabilità e dinamicità dei servizi ipotizzati in IoE. I risultati attesi sono potenzialmente rilevanti anche in ambiti più "trasversali" di IoE, ad esempio le linee d’azione di EIT-ICT Labs Cyber-Physical Systems, Smart Spaces e Smart Energy Systems. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research program is focused on semantics in embedded systems and its aim is to combine Semantic Web and Complex Event Processing (CEP) technologies. Starting points are the principles and the current implementation of the open source Interoperability Platform named SMART-M3 proposed by the Artemis project SOFIA (2009-11). This is a platform for sharing information originating from the environment. The aim here is to add to SMART-M3 a SPARQL based event processing and notification engine. SPARQL is a query language for RDF and RDF is a directed, labeled graph data format for representing information. One of the engine goals is to be general and particularly viable to the service platform being designed within the Artemis Project "Internet of Energy for Electric mobility" (IoE, 2011-14). The engine is expected to be relevant also in other trendy research vectors such as those considered by some of EIT-ICT Labs action lines (e.g. Cyber-Physical Systems and Smart Spaces). |
Data del bando | 07/02/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO DI ECCELLENZA ARCES -CENTRO DI RICERCA SUI SISTEMI ELETTRONICI … |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
elena.bazzocchi@unibo.it | |
Telefono | +39 0547 339239 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |