Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Imaging del sistema nervoso centrale tramite fusione di dati da sorgenti multiple |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Central Nervous System imaging by fusion of multiple data sources |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La localizzazione delle sorgenti del segnale EEG è uno strumento importante nella stima dell'attività cerebrale di un soggetto, ma è caratterizzato da problemi numerici che beneficiano dell'inclusione di informazioni a priori derivate dalla morfologia della testa del soggetto e delle conduttività locali dei diversi tessuti. La distribuzione del campo elettrico può essere modellata a partire da informazioni dettagliate sulla struttura del dominio stesso. Scansioni di MRI standard sono importanti sorgenti di informazioni. Infatti, l'informazione che un voxel appartenga ad un tessuto a bassa o elevata conducibilità è necessario per creare un modello che serva da base per la ricostruzione delle conducibilità da EIT. Un'altra informazione è fornita dalla DTI, che determina se la conducibilità del tessuto possa essere più correttamente modellata come uno scalare o piuttosto un tensore, come ad esempio nella materia bianca, la cui struttura è caratterizzata da fasci di fibre neurali. |
Descrizione sintetica in inglese | The localization of EEG signal sources provides a valuable instrument to estimate the activity of the brain, but it is an problem that benefits from the inclusion of additional information derived from the morphology of the brain of the patient and the local conductivity of the tissues. The distribution of the electric field can be modeled starting from detailed information of the local structure of the brain tissue. Standard MRI is an important source of information. For instance, the information that a voxel belongs to a low or high conductivity region is necessary to create a patient-specific map of the brain used as a starting point for EIT processing. Other key information is provided by DTI which determines if the correct model of the conductivity is given by a scalar or by a tensor such as in white matter which is characterized by long neural fibers. |
Data del bando | 07/02/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO DI ECCELLENZA ARCES -CENTRO DI RICERCA SUI SISTEMI ELETTRONICI … |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
elena.bazzocchi@unibo.it | |
Telefono | +39 0547 339239 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |