Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Isolamento e caratterizzazione di cellule tumorali staminali dei sarcomi per individuare nuovi meccanismi di farmacoresistenza che possano essere bersaglio di farmaci più efficaci da affiancare alla terapia convenzionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Isolation and characterization of cancer stem cells for the identification of new chemoresistance mechanisms as targets for novel effective molecules to be used with the conventional therapies |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le cellule staminali tumorali (Cancer Stem Cells, CSC) sono responsabili dello sviluppo, della progressione e della chemioresistenza di molte neoplasie. In questo studio CSC da linee cellulari e da campioni di tessuto sranno isolate e utilizzate come modello preclinico. Le CSC saranno analizzate per le loro caratteristiche di staminalità e sensibilità ai farmaci antineoplastici. Saranno inoltre analizzati differenti meccanismi molecolari di chemioresistenza. Infine, saranno saggiati sulle CSC nuovi approcci terapeutici anche in combinazione con i farmaci convenzionali in previsione dello sviluppo di protocolli clinici innovativi. |
Descrizione sintetica in inglese | Cancer Stem Cells (CSC) are responsible for the development, progression, and drug resistance in several tumors. In order to develop effective therapeutic strategies for musculoskeletal malignancies, overcoming their peculiar drug resistance, CSC will be isolated from cell lines and fresh tissue samples and used as preclinical models. CSC will be characterized with regard to their stem cell-related properties and sensitivity to anticancer drugs. Different molecular pathways involved in drug resistance mechanisms will be evaluated. Novel therapeutic approaches will be tested on the CSC model, alone or in combination with conventional drugs, as a final step to the development of innovative clinical regimens. |
Data del bando | 07/02/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |