Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Investigating the diagnostic and prognostic role of mitochondrial genotyping in gynecological malignancies |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigating the diagnostic and prognostic role of mitochondrial genotyping in gynecological malignancies |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo primario del progetto è chiarire il ruolo dei mitocondri nella progressione del carcinoma endometriale (EC) e di quello ovarico (OC). A tale scopo, il candidato eseguirà: - una caratterizzazione funzionale in vivo dei meccanismi di regolazione ormonale nell'EC, che dovrebbe chiarire il ruolo degli ormoni sulle alterazioni della biogenesi mitocondriale; . una investigazione completa della frequenza delle alterazioni delle alterazioni mitocondriali nel OC al fine di configurarne il ruolo nello schema di progressione tumorale di questa neoplasia. La ricerca di una correlazione fra mutazioni del DNA mitocondriale e l'occorrenza di carcinomi ginecologici a basso grado permetterà l'identificazione di un nuovo potenziale strumento diagnostico molecolare, utile nei casi in cui i tumori presentano un elevato grado di eterogeneità, caratteristica tipica dei carcinomi endometriali ed ovarici, che spesso rende incerta la diagnosi definitiva. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of this project is to clarify the role of mitochondria in the progression of endometrial (EC) and ovarian cancer (OC). To this purpose, the candidate will perform: · a functional characterization in vivo of the mechanisms of hormonal regulation in EC, which will shed light on their impact on the alteration of mitochondrial biogenesis; · a thorough investigation on the occurrence of mitochondrial alterations in OC in order to configure their framework within progression of this tumor. Finding a correlation between mitochondrial DNA (mtDNA) mutations and low grade gynecological carcinomas will allow for a potential new molecular diagnostic tool, useful in cases where tumors have a high degree of heterogeneity, a feature of endometrial and ovarian cancer that often hinders the certainty of diagnosis. |
Data del bando | 11/02/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giuseppe.gasparre3@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/02/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |