Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mitochondrial European Educational training (MEET) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mitochondrial European Educational training (MEET) |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il titolare dell'assegno di ricerca, svolgerà attività di Coordinamento del partenariato coinvolto nel progetto di ricerca e di disseminazione delle attività scientifiche, di formazione e di public understanding previste: •Coordinamento delle attività scientifiche tra l’Università di Bologna e il Partnenariato •Coordinamento degli incontri annuali del partenariato (KOM, e Annual Meetings) •Coordinamento del processo di Recruitment dei dottorandi e post-doc coinvolti nel progetto. •Coordinamento delle attività di training e secondments previsti da progetto •Redazione dei reports previsti dal progetto •Coordinamento attività di rendicontazione del partenariato •Supporto alla creazione ed al mantenimento del sito web del progetto, in qualità di webmaster e content-manager . •Creazione di una strategia comunicativa ad hoc per la disseminazione dei dati scientifici e dei risultati finali del progetto (newsletter, stampa specializzata e non, creazione brochure etc.). |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of this research grant is : • Coordinating and project management • Coordinating dissemination and training activities organized by the Project Consortium These activities will be realized as follows through the: 1)Coordination of the scientific, training and dissemination activities between the University of Bologna and the Project Consortium 2)Organization of plenary project meetings (KOM and Annual Meetings) 3)Coordination of the Network Recruitment Procedure 4)Preparation of reports for the European Commission 5)Coordination of Partners financial statements 6)Support to the development and maintenance of the project web-site 7)External communication and dissemination of project activities, aimed at the creation of a network of stakeholders. 8)Creation and implementation of a communication strategy tailored to the project, for the dissemination of scientific data and final results (newsletters, leaflets, contacts with the press, etc.) |
Data del bando | 11/02/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giuseppe.gasparre3@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/People-Marie Curie Actions (except Cofund) |
---|
Data di scadenza del bando | 26/02/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |