Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Soluzioni a valori-misure di equazioni paraboliche quasilineari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Measure-valued solutions of quasilinear parabolic equations |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Mathematical analysis |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/05 - ANALISI MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | I problemi di valori iniziali per equazioni paraboliche quasilineari con diffusività di segno variabile sono intrinsecamente mal posti. Le soluzioni di tali problemi vanno intese nel senso delle misure di Young e, in casi di diffusività fortemente degeneri, come funzioni a valori misure di Radon. Il progetto prevede : a) l'analisi di tali problemi, sviluppando risultati recentemente ottenuti; b) lo studio di modelli specifici suggeriti da diversi settori applicativi (ad esempio, trattamento delle immagini, dinamica di popolazioni, oceanografia). |
Descrizione sintetica in inglese | Initial value problems for forward-backward quasilinear parabolic equations are inherently ill-posed. Solutions to such problems are sought in the sense of Young measures, and, in case of strongly degenerate diffusivity, as Radon measure-valued solutions. The aim of the project is to pursue the analysis of such problems on the strength of recently obtained results. At the same time, specific models suggested by the applied sciences (e.g., concerning image processing, population dynamics, oceanography) will be addressed. |
Data del bando | 11/02/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.mat.uniroma1.it/bandi/assegni-di-ricerca/ARCHIVIO/2013/bando3.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
i criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione, saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: • Tesi di dottorato • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca • Altri titoli collegati all’attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The evaluation criteria are determined by the Commission. They will be expressed in a scale out to 100, and will include, with appropriate weights, the following items: • PhD Thesis • Pubblications and other research products • Other documents related to activities carried out as parties to contracts, grants and positions in national or international research institutes. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | I candidati saranno selezionati in base ai titoli dichiarati, in accordo a quanto specificato dal bando. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The candidates will be selected on the basis of their curriculum and scientific qualification, according to the announcement of the competition. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Matematica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | http://www.mat.uniroma1.it |
assegni@mat.uniroma1.it | |
Telefono | 0649913271 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegni@mat.uniroma1.it |