Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Produzione e caratterizzazione di metalli e leghe con superfici funzionali e repellenti ai fluidi, da utilizzare come componenti di pompe assiali a basso coefficiente di attrito ed elevata efficienza”. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Fabrication and characterization of metals and alloys with surfaces repellent to fluids, as low-friction components of axial piston pumps” |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Inorganic chemistry |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca sarà inserito nelle attività del bando– Fabbrica del Futuro, Sottoprogetto 1, Area 1, Topic 1.2: “Tecnologie innovative per la realizzazione di componenti dalle caratteristiche funzionali avanzate”. Codice FdF-SP1-T1.2. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is included in the framework of the program: Fabbrica del Futuro SP1, Area 1, Topic 1.2: “Innovative technologies for the production of components with advanced, functional properties”. Code: FdF-SP1-T1.2 |
Data del bando | 07/02/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.cnr.it, www.istec.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | missioni |
Altri costi in inglese | missions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea vecchio ordinamento o specialistica o magistrale in Chimica, Chimica Industriale, Fisica, Ingegneria dei Materiali conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); buona conoscenza dell'inglese; Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri). |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Degree in Chemistry, Industrial Chemistry, Physics, Materials Science and Engineering or the equivalent of foreign Universities (to be approved); languages: English and Italian (for not Italian candidates) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment of qualifications and publications, and an interview (in Italian). |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR - Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FAENZA RA |
Codice postale | 48018 |
Indirizzo | Via Granarolo, 64 |
Sito web | http://www.istec.cnr.it, www.cnr.it |
mariarosa.raimondo@istec.cnr.it | |
Telefono | 0546 699721 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/02/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.istec@pec.cnr.it |