Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del rischio idraulico indotto dallo sviluppo di brecce in argini fluviali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Flood risk analysis of embanked rivers due to the breaching of earthen levees |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/01 - IDRAULICA |
Descrizione sintetica in italiano | LA ricerca prevede lo studio scientifico del fenomeno delle rotture di argini fluviali durante eventi di piena e delle sue implicazioni sul rischio idraulico. Il lavoro di ricerca si inquadra nel contesto generale della difesa del suolo ed ai piani nazionali di gestione del rischio idraulico. La prima fase consisterà nello studio della letteratura scientifica in materia di collassi arginali, con particolare riferimento ad argini fluviali in terra. L'assegnista dovrà poi analizzare l'interazione tra corso d'acqua e meccanismi di formazione e sviluppo di una breccia arginale e portare a supporto dei propri risultati dati sperimentali di laboratorio reperiti da esperienze pregresse e dati di eventi alluvionali reali. Sarà infine richiesta l'applicazione di un codice numerico per la simulazione dell'idraulica del problema e per avanzare una proposta metodologica di mappatura delle aree allagabili per collasso arginale. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research is the analysis of the river levee breaching in a river during a flood and its implication with flood risk . The general framework of the research is the national flood risk management system. At first, the researcher will provide a literature review study about the breaching of river levees, by focusing on earthen river levees. Then, the physical relationship between river flow and breach formation and development will be analyzed. Actual data coming from experimental laboratory investigations and from real flood events will be used during this phase. Moreover, a numerical model will be required in order to simulate the flow hydrodynamics and in order to propose a methodology for the flood risk mapping related to levee breaching scenarios. The research work will be drawn up in a technical report. |
Data del bando | 05/02/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unifi.it/CMpro-v-p-391.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso e' per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
luca.solari@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |