Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell’efficacia della “MitraClip” nel trattamento non chirugico dell’insufficienza mitralica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the efficacy of the “MitraClip” device for the non-surgical treatment of mitral regurgitation. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | L’insufficienza mitralica è una condizione in cui la valvola mitralica diviene incontinente e determina rigurgito di sangue dal ventricolo sinistro all’atrio sinistro. L’insufficienza mitralica è la causa più frequente di malattia valvolare negli individui anziani. Studi epidemiologici hanno dimostrato che insufficienza mitralica di grado moderato o severo è presente in più del 10% della popolazione generale con almeno 75 anni, e questa condizione si associa a scompenso cardiaco, aritmie, e necessità di ospedalizzazione. I pazienti affetti da insufficienza mitralica, di qualsiasi origine, sono affetti da una ridotta sopravvivenza a distanza se non si interviene in tempo. Per ridurre le probabilità di sviluppare scompenso cardiaco e migliorare la sopravvivenza, l’unica terapia efficace è la correzione meccanica dell’insufficienza mitralica mediante intervento chirurgico. |
Descrizione sintetica in inglese | Mitral regurgitation is a condition characterized by a defective closure of the mitral valve during systole, with a consequent regurgitation of blood from the left ventricle to left atrium. Mitral regurgitation is the most frequent valvular disease in the elderly. Epidemiological studies have demonstrated that the prevalence of severe mitral regurgitation in patients > 75 years is about 10%; this condition is frequently associated with heart failure, major arrythmias and ospedalization. To improve survival, the only possible treatment for mitral regurgitation is represente by the surgical correction. However, due to the presence of many co.morbidities, this possibility is denied to elderly patients because of prohibitive surgical mortality. In this scenarion, it is now available an alternative treatment which consists in the positioning via a percutaneous approach of a clip over the mitral leaflets (MitraClip). |
Data del bando | 15/02/2013 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unina2.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=195&Itemid=690 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Seconda Università degli Studi di Napoli |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Caserta |
Codice postale | 81100 |
Indirizzo | viale Beneduce n. 10 |
Sito web | http://www.unina2.it/ |
ufficio.ricerca@unina2.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/03/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |