Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione bio- agronomica e salutistica di prodotti frutticoli campani provenienti da areali diversi. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of bio-agronomic and Healthy fruit products bells from different distribution areas. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/01 - BOTANICA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le particolari condizioni geo-pedologiche e climatiche della Campania hanno consentito lo sviluppo di una frutticoltura estremamente varia, e la coltivazione di un’ampia gamma di specie con esigenze termiche molto diverse tra loro a partire dalle sempreverdi fino ad arrivare alle decidue. Nell’ambito delle diverse specie frutticole campane, alcune cultivar tipiche della nostra regione sono tutelate da marchi di qualità. Essendo noto che Le caratteristiche bio-agronomiche e organolettiche delle varie cultivar sono influenzate dall’areale di crescita e dalle condizioni di coltivazione (pratiche agronomiche), questo progetto si pone l’obiettivo di effettuare la caratterizzazione qualitativa di alcune specie frutticole campane (noce, nocciolo, melo) mediante la determinazione del contenuto di zuccheri, acidi, polifenoli totali, flavonoidi, antociani e proteine. |
Descrizione sintetica in inglese | THE UNIQUE GEO-CLIMATIC AND SOIL CONDITIONS OF CAMPANIA REGION HAVE ALLOWED THE DEVELOPMENT OF EXTREMELY DIVERSIFIIED FRUITS, AND THE CULTIVATION OF A WIDE RANGE OF SPECIES WITH THERMAL REQUIREMENTS VERY DIFFERENT FROM EACH OTHER, FROM THE EVERGREEN UP TO THE DECIDUOUS PLANTS. WITHIN THE VARIOUS FRUIT SPECIES, SOME CULTIVARS OF OUR REGION ARE PROTECTED FROM QUALITY BRANDS. SINCE BIO-AGRONOMIC AND ORGANOLEPTIC FEATURES OF THE DIFFERENT CULTIVARS ARE AFFECTED BY THE GROWTH AREA AND BY THE GROWING CONDITIONS (PRACTICES), THIS PROJECT AIMS TO MAKE A QUALITATIVE CHARACTERIZATION OF SOME LOCAL FRUIT SPECIES (WALNUT, HAZEL, APPLE), BY DETERMINING THE CONTENT OF SUGARS, ACIDS, TOTAL POLYPHENOLS, FLAVONOIDS, ANTHOCYANINS AND PROTEINS. A BIO-AGRONOMIC CHARACTERIZATION WILL BE ALSO CARRIED OUT ON THE TEST SPECIES, BY USING CONVENTIONAL INTERNATIONAL DESCRIPTORS (UPOV). |
Data del bando | 15/02/2013 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unina2.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=195&Itemid=690 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Seconda Università degli Studi di Napoli |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Caserta |
Codice postale | 81100 |
Indirizzo | viale Beneduce n. 10 |
Sito web | http://www.unina2.it/ |
ufficio.ricerca@unina2.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/03/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |