Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo della glia e del sistema Bv8/Prokineticine nel dolore cronico: individuazione di nuovi target farmacologici per il controllo della neuro infiammazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of glia cells and of the Bv8/PK system in chronic pain induction and maintenance: new pharmacological targets to control pain and neuro-inflammation |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurobiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Assegno di ricerca sulla valutazione spazio-temporale della espressione di Bv8/PK2, PKR1 e PKR2 in nervi sensitivi periferici, gangli della radici dorsali e midollo spinale di roditori dopo induzione di neuropatia |
Descrizione sintetica in inglese | Temporary research associate position on Localization and time course of Bv8/PK2-, PKR1- and PKR2-exspession in peripheral nociceptors, DRG and spinal cord of mice and rats following neuropathy induction |
Data del bando | 19/02/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://w3.uniroma1.it/fisiofarm/bandi/bandi_assegniricerca.htm |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Sono determinati dalla Commissione in centesimi e comprenderannole seguenti voci: - voto di laurea; - pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; - diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; - altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; - colloquio sui seguenti argomenti: Ruolo del sistema Bv8/PK in processi fisiologici e patologici Modelli in vitro ed in vivo per lo studio di processi infiammatori/neuro infiammatori Dolore neuropatico e neuro infiammazione. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The Committee will decide how to assign the scores in percent; the scoring system adds up to 100/100, and will take into account, appropriately weighted: •the Master degree grade; •scientific publications; •diplomas of specialization and certificates of attendance at post-graduate courses according to their relevance to the research to be carried out; •other activities carried out under contract, study grants or posts within National or International Research Agencies; the dates and periods of service must be certified in detail as well as the activity conducted. •Interview on Physiological and pathological role of the Bv8/PK system. “In vitro” and “in vivo” models for neuroinflammation studies. -Neuropathic pain and neuroinflammation |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | I risultati della valutazione dei titoli, saranno resi noti agli interessati prima dell'effettuazione dell’eventuale colloquio, mediante affissione all'Albo del Dipartimento interessato e sul sito Web dello stesso. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The results of the assessment of the qualifications will be made known to the candidates prior to the interview. They will be posted on the notice-board and on the website of the Department of Physiology and Pharmacology “Vittorio Erspamer” |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | http://w3.uniroma1.it/fisiofarm/bandi/bandi_assegniricerca.htm |
bandidipfisiofarm@uniroma1.it | |
Telefono | 0649912490 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/03/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandidipfisiofarm@uniroma1.it |