Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TECNICHE DI VISIONE ARTIFICIALE E BIOMETRIA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computer vision techniques for ambient intelligence applications |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In uno scenario in cui attività critiche nella vita dei cittadini e nelle procedure industriali e commerciali sono notevolmente mutate a causa dell’introduzione di tecnologie emergenti (es. smartphone e smart card), la sicurezza rappresenta un problema fondamentale. Questa ricerca si concentrerà sullo studio di protocolli per garantire la sicurezza e la privacy dell'utente e dei suoi dati in ambienti in cui infrastructure, software, storage e data sono forniti as a service (IaaS, SaaS, StaaS, DaaS). In particolare, gli obiettivi di questo progetto di ricerca sono: 1. analizzare le tecnologie e le applicazioni al fine di individuare potenziali problemi di sicurezza ed eventuali minacce alla privacy; 2. proporre soluzioni per contribuire a eliminare o almeno ad attenuare i problemi osservati; 3. trarre conclusioni che possano aiutare nella progettazione di futuri protocolli e implementazioni che offrano una maggiore sicurezza e una consapevolezza in relazione al rispetto della privacy. |
Descrizione sintetica in inglese | In a scenario where critical tasks of citizens' lives and industry and business procedures are transformed by the use of emerging technologies (e.g. smartphones and smart cards), a primary concern and a crucial research area is that of the security. This research will focus on the study of protocols for preserving the security and privacy of the user and her data in settings where infrastructure, software, storage and data are provided as a service (IaaS, SaaS, StaaS, DaaS). In particular the goals of this research project are: 1. studying and analyzing technologies and applications in order to identify potential security issues and threats to privacy; 2. proposing solutions to help eliminate or at least mitigate the observed problems; 3. drawing conclusions that can help in the design of future protocols and implementations offering better security and an increased privacy-awareness. |
Data del bando | 03/12/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luigi.distefano@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |