Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della Produzione di Risonanze Adroniche con l'esperimento ALICE a LHC |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of hadron resonance production with the ALICE experiment at LHC |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca prevede un’intensa attività di analisi dei dati raccolti con il rivelatore ALICE a LHC nel triennio 2010-2012. In particolare, l'attivita' sara' focalizzata sullo studio della produzione di risonanze adroniche in collisioni pp, p-Pb e Pb-Pb , al fine di investigare le proprietà del sistema ad altissima densità di energia che si genera in collisioni di ioni pesanti ultrarelativistici. Questo richiedera' la messa a punto di tecniche per la ricostruzione di risonanze adroniche in diversi regimi cinematici, ottimizzate in termini di efficienza e di discriminazione rispetto al fondo. Particolare rilievo assumera' , nella selezione dei prodotti di decadimento delle risonanze, l'utilizzo di strategie efficaci per l'identificazione di particelle cariche e dell'informazione del sistema a tempo di volo TOF di ALICE. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project foresees an intense analysis activity of the data collected by the ALICE detector at the LHC, in pp, p-Pb e Pb-Pb collisions during years 2010-2012. In particular, the analysis will be focused on the study of the production yields and of the properties of hadronic resonances, with the aim of getting information on the characteristics and on the evolution of the system produced in ultrarelativistic heavy ion collisions in extreme conditions of energy density and temperature. The analysis will require the development and the optimization, in terms of efficiency and background rejection, of the selection of hadronic resonances in different kinematic regimes, an optimal use of the particle identification information from different subdetectors, in particular from the Time of Flight System, and a careful estimate of the residual background through different methods. |
Data del bando | 20/02/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luisa.cifarelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/03/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |