Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Knowledge acquisition, consolidation and generalization about falls through wearable sensors' signals |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Knowledge acquisition, consolidation and generalization about falls through wearable sensors' signals |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto FARSEEING si propone di ottenere risultati innovativi nella promozione della salute e nella prevenzione delle cadute attraverso l’analisi a lungo termine di dati fisiologici e comportamentali registrati mediante smartphone, sensori indossabili e ambientali. L’infrastruttura tecnologica di FARSEEING consente la misura e l’analisi di pattern motori, di segnali vitali e di informazioni legate al contesto, questo allo scopo di identificare e monitorare fattori di rischio. I sensori indossabili richiedono metodi di analisi dei segnali intelligenti sia in ambienti supervisionati che non supervisionati. Il progetto di ricerca ha una durata di 24 mesi. Il candidato supporterà i partner clinici e gli utenti nell’uso oppropriato dei sistemi, svilupperà e validerà algoritmi per il monitoraggio dell’attività motoria, svilupperà e validerà algortimi per strumentare test funzionali, e ricaverà misure con una chiara valenza clinica che saranno messe in relazione con il rischio di caduta. |
Descrizione sintetica in inglese | The FARSEEING project aims to provide ground-breaking results for health promotion and fall prevention by long-term analysis of behavioural and physiological data collected using smartphones, wearable and environmental sensors. The FARSEEING technological infrastructure allows the measurement and analysis of movement patterns, vital signs, and environmental/contextual information in order to identify and monitor fall risk factors. The use of wearable motion sensors requires intelligent signal processing in both supervised and unsupervised settings. The working plan of the research project develops over a period of 24 months. The selected candidate will: support clinical partners and the end-users in the appropriate use of the systems; develop and validate algorithms for long-term health and activity monitoring; develop and validate algorithms for instrumenting functional tests of mobility; extract features/measures with a clear clinical value which can be related to the fall risk. |
Data del bando | 21/02/2013 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 08/03/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |