Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Human Ecology: Un Indicatore per la Sostenibilità. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Human Ecology: An Indicator of Sustainability |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/43 - MEDICINA LEGALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si prefigge di analizzare e valutare il concetto di sostenibilità al fine di formulare un affidabile Indicatore per le diverse attività umane. Tra quelle che si intendono sottoporre ad analisi, al gioco sarà riservata particolare attenzione. L’Indicatore formulato permetterà di fondere così due prospettive spesso contrapposte, quella ecologica e quella antropologica, ottenendo un’autentica Human Ecology, in cui l’essere umano, parte integrante della natura, si configura come responsabile dell’orizzonte ecologico nella sua globalità. In questo senso, la cura e lo sviluppo dell’Uomo coincidono con la cura e lo sviluppo della Natura, e viceversa. Il lavoro si gioverà di uno studio già avviato dal FAST in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria – Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica per lo Sviluppo Sostenibile – del Campus Bio-Medico e con il laboratorio di Fisica Non-Lineare e Modelli Matematici dello stesso. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at analysing and assessing the concept of Sustainability to create an useful and reliable tool (Indicator) for different human activities. We will particularly focus on playing and gambling, in order to explore these activities through this tool. The Indicator will match two different perspectives, the ecological and the anthropological one, earning a real Human Ecology, for which the human being is to be seen not only as an integral part of Nature, but also as the person responsible for the ecological scenery in its complexity. In this sense the development of Man will lead to a development of Nature, and vice versa. This work will start from a previous research, conducted by FAST, in cooperation with the Faculty of Engineering of University Campus Bio-Medico and with the Department of Non-Linear Physics of the same University. |
Data del bando | 08/02/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unicampus.it/dottorati-bandi/bandi-attribuzione-assegni-di-ricerca-anno-2013 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Lottomatica Group S.p.A. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Small Medium Enterprise |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.lottomaticagroup.com |
m.policastri@unicampus.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/03/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |