Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PRODOTTI TERMINALI DI GLICOSILAZIONE COME POSSIBILI MARKERS DI DANNO EPATICO, IN SEGUITO ALL'ASSUNZIONE DI BEVANDE AD ALTO CONTENUTO DI FRUTTOSIO, FATTORE DI RISCHIO EMERGENTE PER LA SALUTE UMANA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | END-PRODUCTS OF GLYCOSILATION AS POSSIBLE MARKERS OF LIVER INJURY FOLLOWIG TO HIGH LEVEL OF FRUCTOSE IN SOFT DRINKS, EMERGENT FACTOR RISK FOR HUMAN HEALTH |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La caratterizzazione dei prodotti della glicosilazione avanzata (AGE) derivati dal fruttosio, anche come marcatori precoci di danno, e lo studio della loro tossicità epatica, sono gli obiettivi di questo progetto. Una dieta arricchita di fruttosio o di glucosio verrà somministrata per 6 mesi a topi. Il tessuto epatico verrà utilizzato sia per localizzare gli AGE e le proteine AGE-modificate mediante tecniche sofisticate di purificazione ed analisi chimico-fisica (HPLC-MS), sia per identificare vie di segnale intracellulare alterate dagli AGE, per poter meglio determinare le conseguenze del consumo di fruttosio sul danno tessutale |
Descrizione sintetica in inglese | Recent experimental and clinical studies show that fructose plays a fundamental role in the pathogenesis of non alcoholic steatohepatitis. Several studies show that the chemical bond between advanced glycation products (AGEs) and proteins causes cells and tissues damage. Evaluation of the production of AGEs derived from fructose, also as early markers of damage, and of their hepatic toxicity, are the goals of this project. Mice fed a diet enriched in glucose or fructose for up to 6 months will be used. The identification of some AGEs and intracellular AGEs-modified proteins, through sophisticated techniques of purification and chemical-physical analysis (HPLC-MS), and the study on intracellular pathways modified by AGEs will be performed to better explain the complications of high fructose consume on tissues damage. |
Data del bando | 13/06/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
Afghanistan |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/07/2011 - alle ore 23:59 |
---|