Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di metodi di simulazione e prototipazione virtuale di prodotti industriali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of simulation and virtual prototyping methods to design industrial products |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a indagare metodi innovativi per la progettazione di prodotti industriali basati sull’uso di tecniche di simulazione (agli elementi finiti per analisi fluidodinamiche, termiche e strutturali) e di prototipazione virtuale (feature-based, physically-based, particle-based) con il fine di riuscire a prevedere il comportamento del prodotto in condizioni di esercizio e d’uso. Inoltre esso prevede la ricerca e sviluppo di tool dedicati alla simulazione che possano essere interfacciati con i principali CAD (Computer-Aided Design) impiegati in ambito industriale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to investigate novel methods to design industrial products. They will be based on the use of simulation (finite elements methods for fluid dynamics, structural and thermal analysis) and virtual prototyping (feature-based, physically-based, particle-based) techniques to forecast product behaviour in different working conditions. Moreover, it aims to research and develop simulation tools that can be interfaced with the main CAD technologies used in industrial design. |
Data del bando | 21/02/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/856510014200/M/279610013482 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19412.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | On qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per quanto non indicato, si rimanda ai criteri e ai requisiti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | For anything not mentioned, please refer to the criteria and requirements set out in the notice. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/03/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |